Norme per l'uso della mascherina:
Una volta uscito di casa, ciascun cittadino di età non inferiore ai 6 anni dovrà AVERE SEMPRE CON SE' i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Quando e dove vige l'obbligo di utilizzo della mascherina?
FINO AL 31 MARZO 2022:
- Nei luoghi al chiuso, pubblici e privati, diversi dalle abitazioni private;
- All'aperto laddove si configurino assembramenti o affollamenti;
- Nei mezzi di trasporto pubblici (mascherina FFP2);
- In auto quando si viaggia con persone che non sono conviventi.
All'aperto?
- Dall'11 febbraio 2022 cessa l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli spazi all'aperto, fatta eccezione per le situazioni in cui si configurino assembramenti o affollamenti oppure quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, non sia garantito in modo continuativo l'isolamento da persone non conviventi. Resta comunque l'obbligo sull'intero territorio nazionale nei luoghi all'aperto di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Nei luoghi di lavoro?
- Nei luoghi di lavoro continuano ad applicarsi le vigenti regole di sicurezza. In sintesi: la mascherina va portata sempre laddove non siano garantiti degli spazi di isolamento dai colleghi. Esistono poi molte indicazioni più specifiche per ogni situazione lavorativa.
Quando e dove non è necessario indossarla?
- Quando si svolge attività sportiva (mantenendo il rispetto dei comportamenti di sicurezza dettati dalla vigente normativa in materia di attività sportiva);
- Al bar e al ristorante SOLO nel momento della consumazione, poi va indossata.
Dai su elencati obblighi restano esclusi: i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina e le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo.
La mascherina va utilizzata anche in casa?
Non c’è un’indicazione specifica di legge ma viene fortemente raccomandato di indossarla all'interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi e per proteggere persone anziane.
E' necessario stare attenti quando si ricevono a casa ospiti, amici o parenti: è proprio in queste occasioni che più si diffonde il virus ed è quindi importante usare mascherine e distanziamento.
IL MANCATO RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI SULL'USO DELLA MASCHERINA COMPORTA UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA DA € 400 A € 1.000